Le più comuni forme di saluto
Cominciamo a salutare le persone che ci circondano.
Come in tutte le lingue, c'è un modo di salutare formale - es. entro in un'azienda per un colloquio - ed un modo informale - es. saluto un collega e lo invito a bere qualcosa.
Di seguito ho tradotto le forme di saluto in italiano con le forme rispettive polacche che si utilizzerebbero nella stessa situazione; tra /slash/ trovate una pronuncia approssimativa della parola:
ciao = cześć /ciescs/
ciao ciao = na razie /na raзe/
buonasera = dobry wieczór /dobre vieciur/
buonanotte = dobranoc /dobranots/
arrivederci = do widzenia /do vidzenia/
a domani = do jutra /do iutra/
buongiorno = dzień dobry /dgiegn dobre/
Le parole basilari del discorso
sì: tak
no: nie
basta: przestań
forse: chyba
ieri: wczoraj
oggi: dzisiaj
domani: jutro
qua: tutaj
là: tam
scusa: przepraszam
grazie: dziękuję
Ed ora vi elenco una serie di frasi che potranno tornarvi utili quando visitate la Polonia; al momento non le studieremo da un punto di vista grammaticale, ma le impariamo a memoria per poter utilizzarle rapidamente come prontuario di emergenza.
Per ascoltare come i polacchi pronunciano queste frasi copiatele ed incollatele qui.
Al Ristorante
Vorrei prenotare un tavolo = chciałbym zarezerwować stolik
Posso avere il menù? = czy mogę prosić menu?
Vorrei questo = poproszę to
Posso avere il conto? = mogę prosić o rachunek?
Posso avere la fattura? = mogę prosić o fakturę?
Per strada
Posso avere un panino? = poproszę jedną kanapkę
Dov'è il centro? A destra, a sinistra, vai dritto = Gdzie jest centrum? Na prawo, na lewo, prosto / na wprost
Aiuto! = Pomocy!
Di seguito un link sui mezzi di trasporto in polacco: nomi utili per un italiano in Polonia.
Qui invece trovate nomi di negozi e servizi in Polacco.
Dal meccanico
Ho la macchina rotta = mam zepsuty samochód
Esercizi
i primi dialoghi
Completa i dialoghi, a fianco del dialogo è riportata la traduzione, mentre tra parentesi c'è la traduzione letterale di quello che dicono i polacchi.
In fondo all'esercizio trovi una piccola tastiera con i caratteri polacchi
In fondo all'esercizio trovi una piccola tastiera con i caratteri polacchi
Przepraszam Pana/Panią,ktòra jest godzina? Qesta è corretta traduzione della frase "Scusi ,sa che ora è (che ore sono)?" anche altre risposte sono giuste "to na razie "è un modo di parlare e in questo dialogo ci sta bene.
RispondiEliminaGrazie Dorota!
EliminaSe hai altri commenti o suggerimenti scrivimi pure!
Avrei una domanda. Dagli esempi che ho nel mio libro "Hurra po polsku 1" "jak ma pan/pani na imię" sembra essere un modo più informale di rivolgersi alla persona, sapere cioè il nome (per "secondi fini" :) ad esempio), mentre invece "jak się pan nazywa" è più informale, è corretto?
RispondiEliminaLa versione informale (la tipica domanda che fai ad un bambino per fagli/farle dire il suo nome) e' jak masz na imię?
EliminaQuando c'e' il pan/pani e' gia' formale: jak ma pan/pani na imię? jak się pan nazywa
Ai polacchi la parola....
Di per sé le due domande riportate da Guido non hanno grado differente di formalità, perché sono poste alla terza persona singolare. "jak ma pan/pani na imię" si usa per domandare solo il nome, mentre dicendo "jak się pan nazywa" si sottintende nome e cognome. MA, attenzione, molto spesso si usano le due forme indifferentemente, per sapere l'identità della persona.
EliminaCiò che riporta Daniele è la domanda informale e infatti è ad un "tu", cioé usa la seconda persona singolare.
Agata ha colto decisamente nel segno!
EliminaSalve, vorrei chiedere un consiglio riguardo ad un libro di test per imparare il polacco. Ne esiste uno che comprenda sia lessico che grammatica?
RispondiEliminaGrazie.
Personalmente consiglio i libri della Prolog di Cracovia, ai quali ho collaborato io stesso per la parte del dizionario finale :)
Elimina