Kto? Co? - Chi? Che cosa?
Il nominativo è la forma base dei nomi, indica chi o che cosa compie l'azione, o la subisce nel caso delle frasi passive.
Questo caso si utilizza quindi quando il nome è il soggetto della frase, ed il altre situazioni in polacco dove comunque occupa un posto centrale (con espressioni tipo "questo è/questi sono X", ovvero "to jest/to są X", con espressioni tipo "io sono X, lui è X", con espressioni tipo "c'è X, ci sono X").
Se per caso ci capita di trovare una parola declinata, per cercarla sul dizionario dovremo prima rimetterla al nominativo; è normale se ci pensiamo: per trovare il verbo "mangio" devo cercare "mangiare", allo stesso modo, per trovare "allo studente" ("studentowi") cercherò nel dizionario "lo studente" ("student").
Quando si declina un nome, togliamo al nominativo l'eventuale desinenza (solitamente la vocale) e aggiungiamo il nuovo "pezzo".
I Nomi
Per riconoscere se una parola polacca è maschile, femminile o neutra è necessario vedere la sua desinenza alla forma base singolare - ovvero al nominativo, quando la parola è il soggetto della frase.
Questa è la regola base:
I nomi maschili finiscono con: -consonante, -a (raro)
I nomi femminili finiscono con: -a, -i (raro)
I nomi neutri finiscono con: -o, -e, -ę, -um (raro)
Ci sono poi alcuni nomi femminili che finiscono con la consonante: ogni regola ha le sue eccezioni, mentre i nomi maschili che terminano in -a sono soprattutto quei nomi che indicano professioni, ad es. autista.
Queste terminazioni - a, i, o, e, ę, um - vanno tolte quando si declinano i nomi.
Gli Aggettivi
Come in italiano dico "bella macchina" ma "bello scherzo", anche il polacco gli aggettivi terminano in maniera differente a seconda che siano maschili, femminili o neutri:
Maschile
|
- y
- i (se l'aggettivo termina in -k o in -g)
|
es. piękny pies – bel cane
es. niebieski samochód – auto blu
|
Femminile
|
- a
|
es. piękna dziewczyna
|
Neutro
|
- e
- ie (se l'aggettivo termina in -k o in -g)
|
es. piękne niebo – bel cielo
es. niebieski krzesło – sedia blu
|
I Pronomi Personali al Nominativo
Concludiamo osservando i pronomi personali soggetto, ovvero i pronomi personali al nominativo. Questi sono i pronomi che si studiano quando si imparano le coniugazioni dei verbi, es. io sono: ja jestem etc.
NOMINATIVO
| |
ITALIANO
|
POLACCO
|
io
|
ja
|
tu
|
ty
|
lui
|
on
|
lei
|
ona
|
esso
|
ono
|
noi
|
my
|
voi
|
wy
|
loro (maschi)
|
oni
|
loro (femmine)
|
one
|
Esercizi:
Maschile, femminile o neutro?
Quiz
- dziecko
- maschile
- femminile
- neutro
fantastico :) grazie milleeeee!
RispondiEliminabello bello!! fatto proprio bene
RispondiEliminaL'esempio per gli aggettivi terminanti in -k o -g nel caso di genere neutro, con -ie quindi è:
RispondiEliminaNiebieskie krzesło
Avevo sentito dire che nonostante mężczyzna significhi maschio, la parola stessa sia femminile. È vero?
RispondiEliminae' il contraro, malgrado si tratti di una parola femminile perche finisce con a, e' invece maschile e rientra in quelle categorie rare con parole che finiscono con A ma e' maschile
Elimina